E' in programma per martedì 13 maggio, alle 17, nella Sala VIII Centenario del Rettorato (Via Zamboni, 33), l'incontro "Donare per cambiare" organizzato dall'Ateneo per ringraziare chi ha scelto di donare per sostenere i progetti di valore negli ultimi anni e, allo stesso tempo, mostrare e condividere le ricerche e le iniziative in programma caratterizzate da un forte impatto sociale.
L'incontro nasce come momento di riconoscimento e valorizzazione del ruolo fondamentale che la comunità dei donatori riveste all’interno dell’Università di Bologna. Sarà inoltre un’occasione per esprimere gratitudine a chi ha scelto di sostenere l’Ateneo negli ultimi anni, attraverso contributi che si sono concretizzati in borse di studio, progetti di ricerca, restauri di beni culturali, iniziative di inclusione sociale e di innovazione didattica.
“Donare per Cambiare” si inserisce in un’ottica di co-progettazione tra l’Università e il suo ecosistema territoriale, istituzionale e produttivo. In questo modello collaborativo, la responsabilità sociale è un impegno continuativo e condiviso che consente di trasformare ogni atto di generosità, dal piccolo contributo individuale alla grande donazione, in valore pubblico e bene collettivo.
In questa prospettiva, i donatori non sono meri sostenitori economici, ma veri e propri partner di sviluppo: partecipano alla definizione delle priorità, condividono obiettivi, investono nella conoscenza e nel futuro, e l'Università di Bologna si riconferma, ogni anno, come presidio affidabile e responsabile che assicura trasparenza ed etica nella gestione delle risorse, oltre a una comunicazione chiara e accurata dei risultati, con l’obiettivo di generare valore pubblico e impatto sociale, economico e culturale a lungo termine.
L’evento offrirà, infine, uno spazio di ascolto e confronto, in cui far emergere testimonianze, esperienze e buone pratiche, favorendo una riflessione collettiva sul ruolo dell’università come agente di cambiamento e generatore di valore per la società.
Maggiori informazioni e programma